Il Trofeo "DE REGE" è, a giusta ragione, nella storia del Tiro a Segno Italiano. Nato nel lontano 1963, e sospeso nel 1985, è stato ripreso nel 2003, dopo la completa ristrutturazione, ammodernamento ed ampliamento delle strutture del Poligono "Umberto I", giungendo ormai alla XXIX edizione.
Si tiene sempre nei due fine settimana a cavallo del giorno di San Giuseppe (19 marzo), in quanto, per tradizione, è sempre stata la prima gara nazionale importante prima dell’inizio del Campionato Italiano nelle specialità a fuoco: una "prova generale" ed un auspicio "… chi ben comincia…".
Mentre, originariamente, il Trofeo era unico, detenuto per un anno dalla Sezione vincitrice e restituito all’edizione successiva, al fine di aderire alle diverse aspettative dei tiratori, ora la Sezione di Vercelli ha fatto coniare un apposito scudetto, che riproduce fedelmente l’antico "Trofeo", stampato su lastre in oro ed argento, costituisce il premio; senza ombra di dubbio il più bello e prezioso nel vasto panorama odierno.
Le specialità di gara sono quelle "Olimpiche" e "Mondiali" a 10, 25 e 50 metri, tipiche U.I.T.S., con una giornata di gara per le specialità "ex ordinanza" a 200 metri che si tiene la domenica precedente.